|   Campi 
                    Natura & gioco (6-17 anni) 
                    I Campi Natura & Gioco dell’Oasi Costiera F.N.G.V. 
                    Onlus, sono un'opportunità incredibile per scoprire 
                    la natura: non perdete questa occasione, ogni anno ci sono 
                    delle proposte a cui non si può assolutamente rinunciare. 
                     
                    Si andrà alla scoperta della fattoria ecologica di 
                    Monte Tiffi, di boschi, il Fiume Rubicone, antiche città 
                    romagnole ricche di cultura e tradizione, la spiaggia d’inverno 
                    intatta ed incontaminata, la duna didattica, le torri d’osservazione, 
                    la Stazione d’inanellamento per lo studio della migrazione, 
                    il Giardino botanico, trascorrendo una divertente vacanza 
                    all'aria aperta. Iscrivendosi ai Campi Natura & Gioco 
                    dell’Oasi costiera si entrerà a far parte della 
                    numerosa schiera di ragazzi che ha un ruolo sempre più 
                    attivo nelle "battaglie" di conservazione della 
                    natura. 
                    
                  Cosa 
                    Nei Campi Natura e Gioco dell’Oasi costiera si possono 
                    fare molte cose e se ne imparano altrettante. E' dal 1989 
                    che la F.N.G.V. "Federazione Nazionale Giubbe Verdi" 
                    lavora per offrire a tutti i ragazzi che partecipano all'iniziativa 
                    proposte coi fiocchi, che sappia rispondere sia alle esigenze 
                    di divertimento che alle richieste, di sicurezza e cura, dei 
                    genitori. 
                    In un clima di grande amicizia allegria e solidarietà 
                    si può fare: 
                    Animazione Ambientale - per conoscere cose che di solito non 
                    si osservano, ma che sono alla base della vita del nostro 
                    pianeta, piccoli giochi per scoprire l'altra faccia della 
                    natura (suoni, tracce, orientamento). 
                    Birdwatching - è osservare gli uccelli selvatici nei 
                    loro ambienti naturali, è lo stimolo per fare giochi 
                    di osservazione. 
                  Laboratori 
                    sono spazi per realizzare invenzioni scaturite dalle attività 
                    giornaliere (con creta, legno, materiali di recupero).  
                    Attività speciali - sono momenti di gioco, escursioni, 
                    gite in barca, passeggiate, attività di visita ad aziende 
                    contadine anche con animali, osservazione delle stelle o canzoni 
                    intorno al fuoco. Insomma, si tratta di momenti di forte e 
                    significativa aggregazione. 
                    Gioco Libero - è uno spazio autogestito dove le amicizie 
                    si consolidano e ci si organizza autonomamente con i giochi 
                    sul campo. 
                  Chi 
                    Gli animatori F.N.G.V. (1 ogni 10 ragazzi al massimo) sono 
                    diplomati o laureati, specializzati in attività ambientali 
                    e hanno un rapporto consolidato con la F.N.G.V. ed esperienza 
                    nella conduzione di gruppi di ragazzi. 
                    Sono figure importanti e Guide patentate, che alla conoscenza 
                    e competenza associano l'amore e la passione per la natura 
                    per stimolare quell'attenzione curiosa che porta a conservarla 
                    e proteggerla. In fondo, educare all'ambiente vuol dire educare 
                    alla vita. 
                   Dove 
                    I Campi Natura & Gioco dell’Oasi costiera F.N.G.V. 
                    si svolgono in area protetta e facilmente raggiungibile. Il 
                    tipo di alloggio per più giorni varia a seconda delle 
                    esigenze ed è sufficiente rapportarsi anche direttamente 
                    agli IAT di Cesenatico, Gatteo. San Mauro o Savignano.  
                  PER INFORMAZIONI SUL PROGRAMMA 
                    CONTATTARE 
                    LA DIREZIONE OASI 339 8097151 
                  Oasi costiera ama i 
                    ragazzi ed ha rapporti quotidiani con le Scuole di ogni ordine 
                    e grado in tutto il Paese, laddove è presente. Diffusa 
                    e vasta la cultura conservazionistica profusa, studi, elaborati, 
                    progetti, tesi, ma anche tatto nella programmazione di concerto 
                    con i Docenti in modo di correlare quanto ci viene richiesto 
                    alla programmazione didattica. Per i ragazzi delle Scuole 
                    dei 4 Comuni, Oasi costiera 
                     ha predisposto un progetto didattico poliennale al 
                    fine di creare un laboratorio permanente di Agenda 21 che 
                    sostenga l’ambiente e che concorra, attraverso i lavori 
                    dei ragazzi a fornire elementi di valutazione ai Sindaci di 
                    Cesenatico, Gatteo, Savignano e San Mauro ed altre Comunità. 
                    Saranno quindi i ragazzi di oggi a creare la sostenibilità 
                    del loro ambiente di domani. Gli elaborati saranno poi presentati 
                    in pubblica assemblea alle Comunità di proveneienza 
                    direttamente dai giovani.   |